Cos'è uovo di colombo?

Uovo di Colombo

L'Uovo di Colombo è una locuzione che indica una soluzione apparentemente semplice, ma che nessuno aveva pensato prima, a un problema complicato. La sua semplicità risiede nel fatto che, una volta trovata, appare ovvia e alla portata di tutti, ma che in realtà richiede un'intuizione e un'abilità particolari.

L'origine dell'espressione risale a un aneddoto attribuito a Cristoforo Colombo. Secondo la storia, durante un banchetto in Spagna, alcuni nobili cercavano di sminuire l'importanza della scoperta dell'America, sostenendo che chiunque avrebbe potuto arrivarci. Colombo allora propose ai commensali di far stare in piedi un uovo sodo. Dopo vani tentativi, Colombo prese l'uovo e lo schiacciò leggermente a una delle estremità, ottenendo così che l'uovo si reggesse in piedi. Davanti allo stupore generale, Colombo rispose che era facile una volta che qualcuno aveva mostrato come fare.

L'aneddoto illustra come la semplicità di una soluzione possa celare una profonda intuizione e una capacità di pensiero laterale. L'espressione "Uovo di Colombo" viene quindi utilizzata per descrivere una soluzione ingegnosa e apparentemente ovvia, ma che necessita di un genio per essere trovata. L’importanza risiede non solo nella soluzione del problema, ma anche nella capacità%20di%20pensare fuori dagli schemi.